top of page
12.png
foto_simonabursi.jpg

Simona Bursi

 

Simona Bursi (Fano, 1974) consegue il diploma di Maturità artistica in Cinema d’Animazione alla scuola
del libro di Urbino, dove frequenta anche il corso biennale di perfezionamento. In quegli anni
approfondisce lo studio delle tecniche pittoriche dell’illustrazione con il maestro Giacinto Gaudenzi.

Nel 1996 inizia la sua esperienza lavorativa collaborando con la Rainbow S.p.A.

Dal 1996 al 2007 vive a Milano e collabora come autrice e disegnatrice per il cinema d’animazione
(character designer, scenografa, storyboard- artist, lay-out artist e animatrice) per varie case di
produzione di cartoni animati: Bozzetto s.r.l., Animation band, Mix film, Green movie, Animation Band, De
Mas and partners, Motus, Gertie, Rainbow, Studio Campedelli.

Realizza numerosi cortometraggi d’autore e video musicali tra cui “sette canzoni animate” dello zecchino d’oro, prodotte da Rai.

Nel 2005 lavora come autrice del soggetto e dello stile grafico della serie televisiva a cartoni animati “I BIBI” (THE BEE-BEES”) in cinquantadue episodi, prodotta da “deMas and partners”, “Raifiction” e “Village Production”, una coproduzione italo-inglese, che verrà trasmessa in vari paesi europei ed in Italia dalla RAI. Dal 2008 vive a Fano e lavora come illustratrice per varie case editrici italiane e straniere: Lion Hudson, Ravensburger, Giunti editore s.p.a, Pearson-Paravia, Bruno Mondadori s.p.a., edizioni Piemme, Il Battello aVapore, Fabbri, Dami, Arnoldo Mondadori editore, il Giornale (Società Europea di Edizioni S.p.a.), Lapis edizioni, Rusconi. Dal 2009 al 2021 collabora con la casa editrice Usborne Publishing-London realizzando illustrazioni per varie fasce d’età. Nel 2020/21 realizza due graphic-novel per Usborne Publishing. Nel 2022 collabora come animatrice alla realizzazione del pluripremiato film “Linda veut du poulet!” coproduzione cinematografica Italo francese 2023 Realizza come autrice il cortometraggio in animazione di 3 minuti “Do they know it's Christmas” per Antoniano, e Rai Sono circa un centinaio i libri di cui ha realizzato le illustrazioni o la copertina. Nel 2021 inizia a creare immagini con l' intelligenza artificiale generativa.

Nel 2022 espone dei quadri e una scultura nella mostra collettiva “Stato di natura”- Esposizione dei componenti dell' Associazione Culturale ALMA Animatori presso il Museo della Città "Luigi Tonini"- Rimini Nel 2024 inizia a creare orere d'arte e video con l'intelligenza artificiale Nel 2024 espone in una personale la mostra dal titolo “Madre Natura Umana” a Palazzo Bracci Pagani a Fano (PU) Nel 2024 le opere “Madre Natura Umana”-Urbino” sono esposte presso TD-Art Gallery a Pesaro (PU).​​

bottom of page